- Home
- Cosa facciamo
- AI Journey
- AI Assessment
AI Assessment
Conduciamo un'analisi approfondita di tutti i possibili pain point e casi d'uso, insieme a una valutazione dei dati disponibili e dei requisiti tecnici e funzionali necessari per sviluppare una soluzione di AI.
Cosa risolviamo
Output
Dopo l'assessment iniziale, riceverete un rapporto completo che riassume la raccolta documentata dei requisiti funzionali e tecnici, la valutazione dei dati disponibili e le eventuali esigenze di ristrutturazione, i KPI scelti per valutare i benefici e una proposta di alto livello per l'architettura della soluzione AI.
Inoltre, forniremo una roadmap dettagliata per guidare le fasi successive del progetto.
KPI concreti
Il 90% dei nostri clienti ha utilizzato la fase di assessment per definire un chiaro caso d'uso AI e per sviluppare una roadmap che producesse un impatto misurabile entro i primi sei mesi.
Questa fase non solo chiarisce il caso d'uso e verifica se i dati sono sufficientemente strutturati e puliti, ma aiuta anche a garantire il commitment degli stakeholder, trasformando le idee astratte in innovazione concreta.
Contattaci per parlare del tuo primo progetto di AI
ScriviciFAQs
In che modo l'AI Assessment può aiutare a scoprire le opportunità AI più valide per la nostra azienda?
Analizzando a fondo le sfide aziendali e il panorama dei dati, la valutazione evidenzia i casi d'uso ad alto impatto che sono in linea con i vostri obiettivi strategici, assicurando che il vostro investimento si rivolga alle aree con il maggior potenziale di benefici misurabili.
Cosa rende la valutazione dei dati una fase così critica dell'AI Assessment?
La qualità e la struttura dei dati hanno un impatto diretto sul successo di qualsiasi progetto AI. La nostra valutazione identifica tempestivamente lacune, incongruenze o necessità di arricchimento, assicurandovi di costruire la vostra soluzione AI su una base di dati affidabile ed evitando costose sorprese in seguito.
In che modo l'AI Assessment favorisce l'allineamento e il coinvolgimento degli stakeholder?
Coinvolgendo tempestivamente team diversi di business, IT e innovazione, questa fase crea una visione condivisa e aspettative chiare. Questo processo collaborativo trasforma lo scetticismo in impegno e facilita l'esecuzione del progetto.
In che modo la roadmap trasforma le intuizioni emerse in un progetto di successo?
La roadmap offre un piano realistico e prioritario, basato sul contesto specifico della vostra azienda. Guida l'allocazione delle risorse, le tappe e la gestione dei rischi, aiutandovi a passare più rapidamente dalla pianificazione alla realizzazione di un impatto misurabile.
Sei pronto a potenziare il tuo business con l'AI?
Scopriamo insieme come i nostri team specializzati in intelligenza artificiale possano integrarsi con la tua azienda per produrre valore misurabile e realizzare progetti ambiziosi.