Torna ai casi di studio
Optimization Algorithms Machine Learning

AI per il Manufacturing: un sistema di ottimizzazione dei parametri

Produzione e industria

“Grazie a questo strumento di calibrazione basato sull'intelligenza artificiale, le nostre macchine si adattano alle esigenze di ogni cliente in pochissimo tempo. È come offrire a ciascun cliente una configurazione su misura, senza costi aggiuntivi né complessità.”

La Sfida

La calibrazione delle macchine per il taglio laser richiede la regolazione manuale di migliaia di parametri per ottenere la qualità desiderata.

Questo processo era:

  • Altamente complesso, richiedeva una profonda competenza nel settore

  • Dispendioso in termini di tempo, rallentando la produttività

  • Inefficiente, potenzialmente causa di spreco di risorse e risultati incoerenti

È qui che la nostra esperienza nell'AI per la produzione ha fatto la differenza.

side by side section image

Questo caso studio si concentra su un'azienda innovativa del settore della lavorazione della lamiera. Più in generale, il comparto della produzione manifatturiera e industriale può trarre grandi vantaggi dagli strumenti basati sull'intelligenza artificiale progettati per ottimizzare i processi, la produzione e la manutenzione.

side by side section image

La nostra Soluzione AI

Per affrontare le problematiche sopra citate, abbiamo sviluppato un sistema di calibrazione basato sull'intelligenza artificiale che ottimizza i parametri di taglio delle macchine apprendendo dalle valutazioni qualitative umane dei pezzi di prova.

Le sue caratteristiche principali sono:

  • Apprendimento automatico combinato con il feedback di esperti per identificare le impostazioni migliori

  • Modelli autoadattativi, addestrati su una base software condivisa ma che generano risultati specifici per il cliente

  • Nessuna necessità di sviluppo personalizzato per ogni cliente: un unico modello, molte soluzioni su misura

Questo approccio ibrido garantisce che il sistema si evolva con ogni nuovo ciclo di calibrazione, migliorando continuamente i risultati e riducendo la dipendenza dall'operatore.

Risultati

Se applicata con attenzione, l'intelligenza artificiale per il manufacturing, come in questo caso, offre risultati tangibili e concreti:

  • -80% del tempo di calibrazione, accelerando la configurazione della macchina

  • +20% di aumento del ROI della macchina, grazie a una maggiore produttività e qualità

  • Minore dipendenza da personale qualificato, rendendo il processo accessibile a un numero maggiore di utenti

  • Calibrazione su misura senza software personalizzato, riducendo i costi e aumentando l'adozione

    Maggiore soddisfazione dei clienti, grazie a prestazioni delle macchine più veloci, migliori e più costanti.

side by side section image