Torna ai casi di studio
Generative AI Machine Learning

L' AI per l'anonimizzazione legale: un caso di studio per l'innovazione della PA

Settore pubblico e governo

“Questo sistema di intelligenza artificiale ha trasformato il nostro processo di anonimizzazione, riducendo il carico di lavoro manuale dell'80% e migliorando significativamente l'accuratezza e la coerenza. La capacità del sistema di identificare informazioni sensibili che potrebbero sfuggire ai revisori umani è stata preziosa per mantenere la riservatezza e l'integrità delle nostre sentenze”.

La Sfida

I dipartimenti di giustizia ricorrevano a un processo completamente manuale per anonimizzare le sentenze prima di pubblicarle sul proprio sito web. Il personale giudiziario doveva rimuovere con cura tutte le informazioni sensibili, operazione particolarmente dispendiosa in termini di tempo nel caso di sentenze lunghe. Ciò comportava notevoli ritardi nella diffusione delle informazioni giudiziarie.

side by side section image

Il settore pubblico in Svizzera, compresi gli organi giudiziari, opera in un ambiente altamente regolamentato, multilingue e sensibile ai dati. Le istituzioni devono garantire trasparenza, efficienza e rigorosa conformità nel trattamento delle informazioni personali e legali. Ciò rende l'innovazione attraverso l'AI sia una sfida che una potente opportunità di modernizzazione.

side by side section image

La nostra Soluzione AI

La soluzione è un sistema avanzato AI progettato per identificare e anonimizzare automaticamente le informazioni sensibili nei documenti giudiziari.

Il modello AI funziona in due fasi:

  • in primo luogo, rileva le entità che devono essere rese anonime;

  • in secondo luogo, le sostituisce con etichette standardizzate, classificando efficacemente ogni tipo di entità (ad esempio, appellante, appellato, parti, indirizzi ecc. ).

Il sistema AI è altamente accurato, scalabile e completa il processo di anonimizzazione in meno di un minuto. Segue la nomenclatura giudiziaria e migliora continuamente attraverso il costante riaddestramento del modello, garantendo che rimanga allineato agli standard legali.

Risultati

Questa soluzione AI customizzata per il settore pubblico dimostra come l'automazione possa migliorare notevolmente l'efficienza dell'anonimizzazione delle informazioni sensibili, evidenziando il prezioso potenziale dell'Intelligenza Artificiale nella PA, dove la gestione sicura e accurata dei dati è una necessità fondamentale.

  • Riduzione concreta del lavoro manuale: la soluzione ha consentito un notevole risparmio di tempo dell'80% per gli operatori umani rispetto al processo di anonimizzazione completamente manuale.

  • Parole correttamente anonimizzate complessivamente: 94,5% su tutti i tipi di entità, con una precisione del 100% per i nomi di persone, del 97% per i nomi di aziende e del 99,5% per indirizzi e località.

  • Parole anonimizzate aggiuntive (non rilevate manualmente): 12%, a dimostrazione della capacità di rilevare informazioni sensibili che potrebbero essere trascurate dai revisori umani.

side by side section image