Smart OCR: una rivoluzione per la gestione documentale
La dematerializzazione data dalla digital transformation non ha portato a una minore produzione degli stessi ma solo a un cambio di supporto, con il risultato che le aziende gestiscono una mole crescente di documenti, sia in formato cartaceo che digitale.
Riuscire a estrarre dati in modo accurato ed efficiente è una funzione chiave per migliorare precisione e produttività, ed è qui che entra in gioco il Riconoscimento Ottico dei Caratteri (OCR), tecnologia ormai consolidata, ma con ampi margini di miglioramento grazie alle nuove tecnologie.
Artificialy sta ridefinendo questi standard grazie a soluzioni avanzate di Intelligent Document Processing, che superano i limiti dell’OCR tradizionale.
Cos'è l'OCR e quali sono i suoi limiti
Il Riconoscimento Ottico dei Caratteri è una tecnologia che consente di convertire testi contenuti in immagini o documenti scannerizzati in formati leggibili dalla macchina, come file modificabili e interrogabili. È lo strumento alla base dell’automazione documentale in numerosi settori.
Bisogna precisare, però, che i sistemi OCR tradizionali sono spesso basati su regole rigide, il che genera necessariamente alcune limitazioni di funzionalità, come:
Scarsa efficacia con documenti complessi, multilingue o scritti a mano;
Bassa precisione nell’estrazione di dati strutturati, in particolare le tabelle;
Limitata adattabilità a layout non standard o personalizzati;
Difficoltà nel trattamento di alfabeti misti, caratteri speciali e simboli.
Il risultato è una forte dipendenza da correzioni manuali “umane”, ridotta affidabilità e rallentamento nei processi documentali, soprattutto nei casi d’uso più avanzati.
Artificialy: oltre l’OCR con l’AI-powered Intelligent Detection
Per superare queste criticità, Artificialy ha supportato DeepCloud nello sviluppo di DeepO, integrato nella piattaforma DeepBox: una soluzione proprietaria che combina tecniche avanzate di Intelligent Character Recognition.
A differenza delle soluzioni OCR convenzionali, DeepO è progettato per:
Estrarre testi e tabelle da documenti scannerizzati con elevata precisione;
Adattarsi in modo dinamico a layout e formati eterogenei;
Gestire contenuti scritti a mano e in più lingue;
Restituire output strutturati, pronti per l’integrazione, in formati macchina-leggibili come .json.
Queste caratteristiche rendono DeepO una delle soluzioni più avanzate sul mercato, in particolare per contesti che abbondano di documenti complessi, ricchi di grafici e tabelle da estrarre, basti pensare all’ambito marketing o finanziario.
Intelligent Document Processing: un nuovo paradigma per le aziende
L’approccio di Artificialy rappresenta una svolta per tutte le organizzazioni che devono gestire grandi volumi di documenti in modo rapido, sicuro e automatizzato.
I principali vantaggi si configurano in:
Automazione completa del data entry, per ridurre drasticamente l’intervento umano;
Maggiore precisione nell’estrazione di dati testuali e strutturati;
Rispetto della privacy e requisiti di conformità, grazie alla possibilità di deployment on-premises;
Adattabilità elevata, con modelli personalizzabili per ogni contesto aziendale.
Un’applicazione concreta delle tecnologie Artificialy è il progetto realizzato in collaborazione con Abacus, azienda svizzera attiva nello sviluppo di soluzioni ERP da oltre 35 anni, al fine di ottimizzare i flussi di elaborazione documentale con particolare attenzione a documenti multilingue, presenza di scrittura manuale e complessità strutturale dei docs, come nel caso di fatture, contratti e bilanci.
Abbiamo ottenuto un sistema OCR altamente specializzato, in grado di superare le performance delle soluzioni off-the-shelf in molte aree chiave, per poter digitalizzare documenti complessi con precisione, riducendo drasticamente il carico di lavoro manuale e il rischio di errore umano.
Sei pronto a potenziare il tuo business con l'AI?
Scopriamo insieme come i nostri team specializzati in intelligenza artificiale possano integrarsi con la tua azienda per produrre valore misurabile e realizzare progetti ambiziosi.