Previsione degli ordini resa intelligente grazie all'AI
“Grazie allo strumento di previsione basato sull'intelligenza artificiale sviluppato con Artificialy, ora possiamo pianificare con sicurezza su tutti i mercati. Avere una visibilità sia a breve che a lungo termine sui volumi degli ordini ci aiuta ad allineare in modo più efficace le strategie di produzione, logistica e inventario”.
La Sfida
La previsione dei volumi degli ordini, sui mercati totali, nazionali ed esteri, rappresentava una sfida ricorrente per il cliente a causa della volatilità del mercato, delle dipendenze esterne e delle tendenze incerte della domanda. I metodi di pianificazione manuali faticavano a fornire previsioni affidabili, soprattutto oltre orizzonti temporali brevi, causando spesso inefficienze nella produzione e nella gestione delle scorte.
Per ovviare a questa criticità, abbiamo creato una soluzione AI previsionale per migliorare la precisione e semplificare la possibilità di prevedere gli ordini sui mercati nazionali e internazionali.
Le associazioni industriali svolgono un ruolo fondamentale nel sostenere le PMI offrendo consulenze specialistiche, facilitando il networking e promuovendo la trasformazione digitale. Queste organizzazioni aiutano le imprese ad affrontare sfide complesse, sostengono politiche favorevoli e promuovono l'innovazione per migliorare la competitività e la crescita.
La nostra Soluzione AI
Abbiamo sviluppato uno strumento di previsione AI-based, addestrato sia sui dati storici degli ordini che sulle serie temporali macroeconomiche (ad esempio BCI, PMI, indicatori OCSE). La soluzione ha fornito:
Previsioni accurate su sei trimestri per i volumi complessivi, nazionali e internazionali degli ordini.
Approfondimenti specifici sul mercato per supportare una pianificazione granulare in tutte le aree di business.
Funzionalità di interpretabilità, che identificano e classificano le variabili che hanno maggiore impatto su ciascuna previsione.
Questo approccio ha consentito sia l'accuratezza predittiva che l'interpretabilità, rendendo lo strumento utilizzabile sia dalle operations che dal management.
Risultati
La soluzione ha generato miglioramenti chiari e basati sui dati nella pianificazione e nelle operazioni.
Riduzione del tasso di errore di base del 50%
Efficienza di pianificazione notevolmente migliorata, grazie a previsioni affidabili su più mercati
Riduzione al minimo della sovrapproduzione e degli sprechi, anche in presenza di fluttuazioni della domanda
Prestazioni del modello coerenti su orizzonti a breve e lungo termine
Maggiore fiducia degli stakeholder nelle decisioni di pianificazione strategica e tattica