Smart OCR: riconoscimento intelligente dei documenti
“Questa soluzione di intelligenza artificiale ha rivoluzionato il nostro modo di lavorare. Non solo ha ridotto drasticamente il carico di lavoro manuale, ma ci ha anche permesso di estrarre con precisione dati strutturati anche dai documenti più complessi. Tabelle, scrittura manuale e testi multilingue non rappresentano più un ostacolo all'elaborazione digitale”.
La Sfida
L'azienda committente riscontrava dei limiti negli strumenti OCR disponibili in commercio, che spesso mostravano difficoltà con documenti complessi, in particolare quelli contenenti testo scritto a mano, più lingue o tabelle incorporate. Era evidente la necessità di una soluzione più robusta, in grado di estrarre con precisione sia il testo che i dati strutturati da diversi tipi di documenti.
È qui che il semplice OCR (Riconoscimento Ottico dei Caratteri) si evolve in ICR (Riconoscimento Intelligente dei Caratteri), consentendo una IDP (Elaborazione Intelligente dei Documenti) più mirata ed efficace.
I fornitori di software aziendali svolgono un ruolo chiave nel promuovere la trasformazione digitale. In quanto promotori dell'innovazione, sono in continua evoluzione per offrire soluzioni più intelligenti ed efficienti ai propri clienti.
La nostra Soluzione AI
Abbiamo sviluppato un sistema di estrazione basato sull'intelligenza artificiale per convertire i documenti scansionati in formati leggibili dal computer, come .json, identificando con precisione sia il testo che le strutture delle tabelle.
La soluzione, che combina la comprensione e il rilevamento dei documenti, si adatta a vari layout e modelli semantici (fatture, pagamenti, contratti, bilanci, rendiconti finanziari, conti economici, ecc.), gestendo con elevata precisione anche casi complessi come contenuti scritti a mano o multilingue.
Risultati
L'implementazione della soluzione di estrazione basata sull'intelligenza artificiale e di riconoscimento intelligente dei documenti ha portato a:
riduzione del 90% del lavoro di elaborazione manuale
miglioramento del 25% dell'accuratezza del riconoscimento delle tabelle
diminuzione del 23% dei contenuti non riconosciuti
Ciò ha migliorato significativamente sia l'efficienza che la qualità dei dati, consentendo una digitalizzazione dei documenti più rapida e affidabile.